L’azione ROADPOL Truck & Bus è un’iniziativa di controllo ciclica organizzata dalla Organizzazione Europea di Polizia Stradale, con la partecipazione dei servizi nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea. L’obiettivo è aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti che coinvolgono camion e autobus.
Nella prossima azione, che durerà dal 17 al 23 novembre, gli agenti si concentreranno principalmente sul controllo dello stato tecnico dei veicoli e dei carichi trasportati, nonché sulla conformità con i regolamenti sui tempi di guida, periodi di riposo e uso dei tachigrafi.
ROADPOL sottolinea che tali azioni sono anche un’opportunità per lo scambio di esperienze tra i servizi di diversi paesi. Durante l’operazione, i dati sugli incidenti sono analizzati, comportamenti rischiosi sono identificati e si sviluppano raccomandazioni congiunte per migliorare l’efficacia delle attività di polizia stradale.
Di cosa trattano le azioni Truck & Bus?
Durante l’azione, gli agenti conducono controlli sia sulle principali rotte di transito sia vicino a terminal logistici o parcheggi per camion. Oltre ai documenti di trasporto e ai tachigrafi, gli agenti di polizia controllano anche il carico, il suo ancoraggio, lo stato degli pneumatici, dei sistemi di illuminazione e di frenatura.
Particolare attenzione è posta sulla conformità con i regolamenti sociali – ovvero, sui tempi di lavoro, riposo e pause dei conducenti. Negli ultimi anni, ROADPOL ha anche affrontato irregolarità nel sovraccarico dei veicoli e manipolazioni dei tachigrafi.
Secondo l’organizzazione, queste azioni hanno un doppio scopo: aumentare la sicurezza stradale e livellare le condizioni di concorrenza tra i vettori che operano in diversi paesi europei.
Calendario delle azioni per il 2026
Le ispezioni Truck & Bus continueranno anche il prossimo anno. Nel 2026, ROADPOL ha pianificato tre azioni a livello europeo:
- 9-15 febbraio 2026
- 4-10 maggio 2026
- 16-22 novembre 2026
In ciascuna di queste settimane, la polizia stradale in tutta Europa condurrà azioni coordinate focalizzate sulla sicurezza del trasporto pesante.



