Einride, start-up svedese produttrice di camion autonomi, e il Fraunhofer ISI – il più grande istituto europeo di ricerca applicata – hanno presentato i risultati di un’analisi secondo cui l’impiego dell’AI nella pianificazione delle operazioni logistiche riduce significativamente i costi e sostiene l’elettrificazione del trasporto.
Lo studio ha analizzato oltre 38.000 spedizioni e 200 veicoli appartenenti a REWE, uno dei principali rivenditori alimentari tedeschi. È emerso che l’intelligenza artificiale nella pianificazione logistica può abbattere il TCO (Total Cost of Ownership) fino al 13% e aumentare in modo sostanziale la quota di camion elettrici nelle attività commerciali.
L’analisi si è basata su dati logistici reali provenienti dalle operazioni di REWE nella regione di Berlino. Sono stati confrontati due approcci: la semplice sostituzione dei camion diesel con equivalenti elettrici e l’ottimizzazione complessiva della flotta attraverso il sistema “Einride Planning AI”.
Grazie al sistema Planning AI di Einride, i camion elettrici sono riusciti a trasportare fino all’85% del carico totale e a coprire il 54% della distanza percorsa, superando nettamente l’approccio 1:1 (sostituzione diretta), che ha raggiunto rispettivamente il 57% e il 32%.
Il sistema ottimizzato ha permesso di ottenere una riduzione del TCO dell’8–13% (a seconda del riferimento) rispetto a una flotta interamente diesel. A titolo di confronto, l’approccio 1:1 ha generato un risparmio di appena il 3%, fortemente dipendente dagli incentivi pubblici.
“Un software di pianificazione efficace, che integri tragitti e ricarica a livello di intera flotta, ha un impatto ben maggiore rispetto all’aumento della capacità delle batterie o a un’espansione disordinata dell’infrastruttura di ricarica”, ha dichiarato il prof. dr Patrick Plötz, responsabile della sezione economia dell’energia del Fraunhofer ISI.
L’installazione di colonnine rapide da 150 kW presso le rampe di carico ha contribuito a ridurre i costi in entrambi gli scenari, ma le flotte ottimizzate con AI sono risultate molto meno dipendenti da tale infrastruttura.
Anche nelle simulazioni che non consideravano sussidi per i camion elettrici, le flotte ottimizzate con AI hanno raggiunto costi operativi simili a quelli delle flotte diesel. Questo suggerisce che una pianificazione intelligente può aiutare gli operatori a mantenere la resilienza rispetto alle fluttuazioni del mercato e ai cambiamenti normativi.
Il dott. Fabian Nevries, direttore dell’innovazione e della tecnologia dei trasporti di REWE, ha sottolineato che l’efficienza economica è una condizione fondamentale per una transizione sostenibile delle flotte di camion e che l’azienda continuerà a sostenere l’innovazione in questo ambito.