PUBBLICITÀ
trans

Foto: Raben

Relazioni oltre la Tecnologia? La storia di Trans.eu e Raben Group

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

La digitalizzazione sta accelerando nel settore della logistica. Il mercato adotta sempre più l'automazione e nuovi strumenti IT, ma anche la tecnologia più avanzata non può dare i risultati sperati senza un ingrediente fondamentale: la fiducia reciproca. Un esempio perfetto di questa filosofia è la collaborazione tra Trans.eu e Raben a Ruda Śląska, in Polonia. In questo caso, le soluzioni digitali hanno acquisito un valore reale solo perché sono state integrate in una cultura di apertura e partnership.

Costruire collaborazioni solide nel settore dei trasporti è un argomento sempre più attuale. Ewa Węgorkiewicz, Chief Customer Experience Officer di Trans.eu, e Katarzyna Ostojska, Marketing Manager del Gruppo Raben, ne hanno parlato durante il 13° Forum Donne nella Logistica. La loro presentazione, intitolata “Costruire relazioni d’affari nello spirito di BE FAIR”, ha sottolineato un concetto chiave: la tecnologia deve essere uno strumento di supporto, non il fine ultimo.

L’implementazione di Trans.eu nella pratica

Per mettere in pratica questa filosofia, Trans.eu ha implementato la piattaforma Trans.eu nella filiale Raben a Ruda Śląska. Non si è trattato di una tipica integrazione IT, ma di un approccio su misura. Attraverso numerosi incontri con i dipendenti di Raben, il nostro team ha compreso in profondità i loro processi e le loro sfide quotidiane, per poi configurare lo strumento in modo che rispondesse perfettamente alle loro esigenze.

“Questo approccio così attento e personalizzato ci ha permesso di migliorare davvero il lavoro operativo di ogni giorno”, ha commentato Bartosz Lis, Business Analyst di Trans.eu.

Anche Katarzyna Szafrańska, Project Manager di Trans.eu, ha confermato questo punto:

“Fin dall’inizio, abbiamo lavorato come un unico team con un obiettivo comune e ben definito. La chiave del successo è stata l’apertura e l’impegno dimostrati da Raben.”

La tecnologia che supporta le persone

L’implementazione di FreightON a Ruda Śląska ha dimostrato che automatizzare i processi non significa eliminare il fattore umano. Al contrario, uno strumento IT ben progettato alleggerisce i dipendenti dai compiti più ripetitivi, permettendo loro di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.

È proprio questo approccio—che unisce tecnologia innovativa con relazioni autentiche—che sta diventando un tratto distintivo di Trans.eu.