PUBBLICITÀ
trans

AdobeStock/ChiccoDodiFC

Tunnel del Monte Bianco: chiuso fino a dicembre per la mega ristrutturazione

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

Da lunedì 1° settembre il Tunnel del Monte Bianco è completamente chiuso al traffico e lo resterà fino al 12 dicembre, per un totale di 15 settimane di stop forzato. La ragione? Un importante intervento di rinnovamento strutturale che era ormai improcrastinabile.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

Si tratta di uno dei collegamenti più strategici tra Italia e Francia, e la sua chiusura sta già creando grossi grattacapi alla logistica europea, con inevitabili ripercussioni su tempi e costi per le aziende di trasporto.

I dettagli della chiusura

Il tunnel è off-limits dalle 17:00 di lunedì 1° settembre e riaprirà venerdì 12 dicembre alle 17:00. Per oltre tre mesi, quindi, nessun tipo di transito sarà possibile.

Secondo Autoroute et Tunnel du Mont Blanc (ATMB), questi lavori rientrano in un progetto più ampio di ristrutturazione che serve a garantire sicurezza e funzionalità per i prossimi decenni. Era ora, verrebbe da dire.

Il calendario dettagliato è consultabile sul sito ATMB.

Le alternative (non tutte rose e fiori)

Ovviamente sono stati individuati percorsi alternativi, ma non tutti reggono il traffico pesante e alcuni potrebbero chiudere per maltempo.

Tunnel del Fréjus

È la principale alternativa, ma è già intasato come non mai. Il traffico è aumentato in modo esponenziale e nei weekend la situazione diventa critica. Per monitorare la situazione: www.sftrf.fr

Tunnel del Gran San Bernardo (via Svizzera)

Qui le cose si complicano: a fine agosto ci sono state chiusure notturne per manutenzione e potrebbero ripetersi. Quando il tunnel è chiuso, salta anche il passo del San Bernardo.

Importante: questo tunnel non accetta merci pericolose (ADR) perché è classificato come categoria E. Per gli aggiornamenti: letunnel.com

Tags: