PUBBLICITÀ
trans webinar z pitd

AdobeStock/VanderWolf

Autisti per valutare parcheggi per camion e luoghi di carico/scarico. Bruxelles per creare un’app speciale

Puoi leggere questo articolo in 3 minuti

La Commissione Europea ha annunciato un nuovo bando per progetti finalizzati alla creazione di un'app mobile per autisti di camion. Lo strumento è progettato per consentire loro di valutare punti chiave lungo il loro percorso, dai parcheggi e aree di sosta alle zone di carico e scarico. L'obiettivo del progetto è migliorare le condizioni di lavoro e la qualità delle infrastrutture stradali in tutta Europa.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

La nuova iniziativa della Commissione Europea è pratica e di base. L’app consentirà agli autisti di condividere le loro opinioni sui luoghi che utilizzano nel loro lavoro quotidiano, come parcheggi, punti di sanità, strutture di ristorazione, stazioni di servizio o zone logistiche.

I dati raccolti e le valutazioni degli utenti sono intesi per aiutare altri conducenti a prendere decisioni più informate sulla scelta di un posto dove fermarsi o riposare, mentre allo stesso tempo incoraggiano i gestori delle infrastrutture e i fornitori di servizi ad alzare gli standard.

La Commissione Europea sottolinea che il progetto mira a dare potere agli autisti e a dare loro un reale impatto sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore dei trasporti, che da tempo lotta con la carenza di autisti e una mancanza di spazi di parcheggio idonei nell’UE.

Migliore Informazione, Migliori Decisioni

Secondo i piani, l’app servirà come uno strumento affidabile e facile da usare per ottenere e fornire informazioni su punti importanti per gli autisti professionisti.

Grazie al sistema di valutazione e commenti, gli autisti saranno in grado di confrontare facilmente le opzioni disponibili, scegliere quelle aree di parcheggio che godono di maggiore approvazione della comunità, ed evitare i luoghi con standard bassi o scarsa sicurezza.

In questo modo, la Commissione mira a ridurre le disuguaglianze informative esistenti nel mercato e creare un meccanismo dove le recensioni positive serviranno come incentivi per i gestori e gli operatori dei parcheggi a investire in infrastrutture migliori e più qualità del servizio.

Un Strumento per Migliorare l’Immagine della Professione

Bruxelles spera che il progetto non solo migliori il comfort lavorativo ma anche aumenti l’attrattività della professione di autista di camion, il che è significativo data la crescente carenza di lavoratori nel trasporto stradale.

Secondo i piani, maggiore trasparenza, miglior qualità del servizio e la capacità di influenzare le valutazioni del luogo di lavoro dovrebbero migliorare l’esperienza quotidiana degli autisti e aumentare la soddisfazione lavorativa.

Bando per i Progetti Aperto fino a Novembre

Il bando per le proposte è aperto fino al 4 novembre 2025 (fino alle 17:00 ora di Bruxelles). La Commissione incoraggia istituzioni, aziende tecnologiche, operatori logistici e organizzazioni di settore a sottoporre proposte che aiuteranno a creare un’app che soddisfi i reali bisogni degli autisti.

Maggiori informazioni sulle regole per la richiesta e requisiti tecnici si possono trovare sul sito della Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti (DG MOVE).

La nuova app sarà un ulteriore passo verso la digitalizzazione del trasporto stradale europeo—con un focus sul miglioramento della sicurezza, del comfort e della qualità della vita per gli autisti professionisti.

Tags: