Geodis

Geodis premiata come “Logistico dell’Anno 2025”

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

Geodis è stata premiata da Assologistica con il riconoscimento “Logistico dell’Anno 2025”, nella categoria dedicata alla Circular & Sharing Logistics. Il premio è stato assegnato il 21 novembre a Milano e riguarda un progetto sviluppato dall’operatore logistico insieme a Plenitude, società controllata da Eni.

Secondo la documentazione dell’azienda, l’iniziativa premiata ruota attorno alla gestione dei componenti per impianti fotovoltaici destinati al mercato residenziale (B2C). La soluzione prevede la preparazione di un kit “chiavi in mano”, in cui tutte le componenti vengono mappate singolarmente e consolidate su un unico pallet.

L’obiettivo dichiarato è ridurre i tempi di consegna e installazione, diminuire il rischio di consegne incomplete e migliorare la rotazione delle scorte — elementi che, secondo Geodis, incidono direttamente sull’efficienza operativa e sul capitale circolante del cliente.

Il progetto comprende anche attività rivolte ai clienti commerciali, industriali e alla pubblica amministrazione (B2B e B2G). In questi casi il servizio copre la raccolta, la valutazione e lo stoccaggio dei pannelli fotovoltaici usati, con smaltimento dei materiali non recuperabili. È l’aspetto che Assologistica ha ricondotto al concetto di ciclo logistico realmente circolare, oggi al centro delle politiche di sostenibilità del settore.

Una fase di espansione per la divisione italiana

Durante la cerimonia, il Managing Director di Geodis in Italia, Maurizio Bortolan, ha definito il premio “un riconoscimento importante” e lo ha collegato al periodo di crescita che, secondo lui, l’azienda sta vivendo nel mercato italiano.

Dai dati forniti, Geodis Italia opera attraverso tre linee di business — Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport — con un fatturato di 400 milioni di euro, 1.500 dipendenti e 30 sedi operative distribuite sul territorio.

Tags:

Leggi anche