PUBBLICITÀ
trans

InPost

InPost accelera in Europa: 20mila nuovi locker intelligenti in arrivo

Puoi leggere questo articolo in 3 minuti

Il colosso polacco della logistica investe nella portoghese Bloq.it e punta a rivoluzionare le consegne con tecnologia off-grid.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

InPost non si ferma e rilancia la sfida nel mercato europeo delle consegne. Il gruppo guidato da Rafał Brzoska ha annunciato un importante investimento strategico nella startup portoghese Bloq.it, specializzata in distributori automatici di ultima generazione. L’accordo prevede l’acquisizione di una quota di minoranza e soprattutto il dispiegamento di oltre 20mila locker NEXT alimentati a batteria nei prossimi cinque anni.

La rivoluzione dei locker autonomi

I primi dispositivi sono già operativi in Francia e Regno Unito, mentre entro fine anno arriveranno anche in Italia, Portogallo e Spagna. La vera novità sta nella tecnologia: i locker NEXT funzionano completamente senza allaccio alla rete elettrica, grazie a batterie che durano dai 6 ai 12 mesi e hanno una vita utile di oltre dieci anni.

“Questo investimento rappresenta una svolta per la nostra espansione europea”, spiega Rafał Brzoska, fondatore e amministratore delegato di InPost. “Possiamo finalmente installare i nostri dispositivi ovunque, anche dove prima era impossibile per mancanza di infrastrutture. L’impatto sulla crescita e sulla redditività a lungo termine sarà significativo”.

Partnership strategica a tutto tondo

Secondo l’accordo siglato, Bloq.it gestirà interamente la rete dei locker NEXT: dalla consegna alla manutenzione, passando per l’assistenza tecnica. Una mossa che si inserisce nella più ampia strategia di InPost per infittire la rete dei punti di ritiro e consolidare la leadership nel settore dell’e-commerce logistics europeo.

“Questa partnership accelererà lo sviluppo delle consegne alternative in tutta Europa”, commenta Miha Jagodic, CEO di Bloq.it. “I consumatori avranno ancora più flessibilità nel ritirare i propri acquisti online”.

Crescita a ritmo sostenuto

I numeri parlano chiaro: entro la fine del 2025, InPost prevede di aggiungere oltre 14mila nuovi distributori automatici alla propria rete. Nel dettaglio: 3mila in Polonia, 4mila tra Francia e Benelux, 4.500 nel Regno Unito, 2mila nella penisola iberica e circa mille in Italia.

Attualmente InPost conta su oltre 88.600 punti di consegna alternativi in nove paesi europei, di cui più di 54.300 sono locker automatici. Una rete capillare che continua a crescere per rispondere alla domanda sempre maggiore di soluzioni di consegna flessibili e sostenibili.

Tags: