Negli ultimi anni, il tachigrafo digitale è diventato uno dei principali ambiti di controlli stradali e la causa più comune di multe nel trasporto. Secondo Tadig, entro il 2025 più del 60% delle sanzioni pecuniarie in Spagna saranno legate a un uso improprio o a una cattiva gestione di questo dispositivo.
Le normative più severe dell’UE e l’introduzione del tachigrafo intelligente di seconda generazione (G2v2) hanno significato per molte aziende non solo multe elevate, ma anche il rischio di un’immediata immobilizzazione del veicolo.
Infrazioni più Comuni e Importi delle Sanzioni
Secondo Tadig, l’errore più comune è guidare con un tachigrafo che non soddisfa i requisiti – dall’estate del 2025, il G2v2 sarà obbligatorio nel trasporto internazionale. In Spagna, la sanzione per non averlo installato è di 2.001 euro e comporta la detenzione del veicolo.
Altre violazioni frequenti includono:
- manomissione del tachigrafo o falsificazione dei registri – le sanzioni variano da 2.001 a 6.000 euro e rischio di perdita della licenza,
- superamento del tempo di guida consentito – multe tra 1.500 e 4.000 euro, con possibilità di sospensione del percorso,
- mancata calibrazione obbligatoria ogni due anni – sanzioni da 1.000 a 2.000 euro e detenzione del veicolo,
- non rispetto delle scadenze per il download dei dati – dalla carta del conducente (ogni 28 giorni) e dall’unità del veicolo (ogni 90 giorni), sanzione da 600 a 2.000 euro,
- errata marcatura dello stato di disponibilità del conducente, che porta a registri incompleti e solitamente costa circa 1.000 euro,
- anomalie rilevate durante la lettura remota del tachigrafo – multe che arrivano fino a 4.000 euro.
Conseguenze Finanziarie e Reputazionali
Le sanzioni pecuniarie elevate sono una cosa, ma le perdite operative e reputazionali possono essere altrettanto gravi. Trattenere un camion durante un’ispezione internazionale significa ritardi nelle consegne, perdita di fiducia da parte del cliente e costi logistici aggiuntivi.
Multe per Mancanza di Tachigrafi G2V2 in Europa
Paese | Importo della multa | Sanzioni aggiuntive |
Francia | Fino a 30.000 euro | Fino a 1 anno di carcere per il conducente; veicolo trattenuto fino alla risoluzione delle irregolarità |
Spagna | 2.001 euro | Veicolo immobilizzato fino alla sostituzione del tachigrafo |
Portogallo | Fino a 6.000 euro | — |
Germania | 1.500 euro | — |
Italia |
Conducente: 866–3.464 euro Proprietario: |
Patente del conducente sospesa fino a 3 mesi |
Lituania |
Conducente: 350–600 euro Vettore: 900–1.700 euro |
Divieto di ulteriore guida fino alla sostituzione del tachigrafo e ispezione tecnica |
Regno Unito | 300 sterline | — |
Irlanda | Fino a 5.000 euro | Fino a 6 mesi di carcere; obbligo di trasportare il veicolo in un’officina per la verifica |
Polonia | 12.000 PLN (azienda: 10.000 PLN, manager: 2.000 PLN) | Trattenimento del documento di registrazione fino a 7 giorni; possibile perdita della buona reputazione del vettore |