Dal 1° luglio, il Gruppo Traton ha lanciato una nuova divisione centrale di Ricerca e Sviluppo – Group R&D. Si tratta della fusione dei team R&D di Scania, MAN, Volkswagen Truck & Bus e International, ora operanti sotto la direzione unificata di Niklas Klingenberg, membro del consiglio di amministrazione del gruppo.
Un reparto comune – maggiore efficienza
Secondo Traton, circa 9.000 dei circa 12.000 dipendenti impiegati nei reparti sviluppo passeranno alla nuova unità. I restanti 3.000 rimarranno legati ai rispettivi marchi, concentrandosi su soluzioni specifiche per ogni brand.
Il cuore del nuovo assetto è lo sviluppo di componenti modulari che saranno impiegati da diversi marchi, coprendo vari livelli di potenza ed efficienza.
“Grazie a una collaborazione più stretta nell’ambito della R&S lavoreremo in modo più veloce ed efficace” – ha sottolineato Niklas Klingenberg, membro del consiglio per R&S e responsabile del nuovo Group R&D.
Le innovazioni saranno sviluppate con maggiore precisione e portate sul mercato più rapidamente, evitando duplicazioni di sforzi e adattando il portfolio alle esigenze di ciascun brand.
Traton annuncia così un nuovo capitolo nello sviluppo del gruppo: il lavoro condiviso sul cosiddetto “sistema modulare” consentirà in futuro di creare soluzioni di trasporto più sostenibili, efficienti e ben integrate.
Identità dei marchi preservata
Mentre il Group R&D gestisce i progetti a livello corporate, la responsabilità dello “Sviluppo dell’Identità del Brand” (Brand Identity Development – BID) resta in capo ai singoli marchi. Sarà lì che verranno definite le caratteristiche specifiche e le soluzioni distintive per rafforzare l’identità di Scania, MAN e degli altri brand.