L’introduzione del riconoscimento facciale fa parte di un ampio programma di modernizzazione dell’infrastruttura di sicurezza di ECT. Grazie al nuovo sistema, il processo di verifica sarà più rapido, affidabile e completamente contactless, il tutto mantenendo i più elevati standard di sicurezza.
I cambiamenti entreranno in vigore a pieno regime nel terminal ECT Euromax nel complesso portuale di Rotterdam, dove i primi dispositivi FROC saranno installati già alla fine di maggio o all’inizio di giugno, secondo quanto riferito dall’operatore. Le fasi successive coinvolgeranno tutte le corsie di questo terminal, dopodiché la tecnologia FROC sarà introdotta anche nel terminal ECT Delta.
Cambiamenti per i camionisti
Per mantenere l’accesso ai terminal ECT, i camionisti devono aggiornare la loro CargoCard: sarà necessario registrare la funzione di riconoscimento facciale sulla carta. “Senza questo aggiornamento, l’accesso ai terminal ECT diventerà impossibile”, annuncia ECT.
La tecnologia Finger Vein, ovvero la biometria del sistema dei vasi sanguigni del dito, sarà definitivamente ritirata.
Aggiornamento della CargoCard e periodo di transizione
L’aggiornamento della CargoCard può essere effettuato presso Secure Logistics, l’emittente della CargoCard, che si trova in Hormuzstraat 50, 3199 KW Rotterdam (Maasvlakte), nel Maasvlakte Plaza.
Durante il periodo di transizione, entrambi i sistemi – Finger Vein e il riconoscimento facciale – funzioneranno in parallelo, ma alla fine il sistema di riconoscimento facciale diventerà lo standard. Si tratta di un cambiamento importante, ma ECT garantirà una transizione fluida affinché i camionisti possano adattarsi ai nuovi requisiti.