REMOBIS Refund Service CV (Paesi Bassi) e Edenred Finance UAB (Lituania) hanno fondato l’European Refund Providers Association (ERPA), con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la trasparenza e la standardizzazione delle procedure di rimborso dell’IVA e delle accise per le imprese di trasporto. Anche gli operatori polacchi potranno beneficiare dell’iniziativa, vista la complessità che ogni anno affrontano nel recupero di imposte in diversi Paesi UE.
L’associazione intende rappresentare l’intero settore dei servizi di rimborso fiscale in Europa. Valorizzando innovazione, trasparenza e affidabilità, ERPA mira a creare valore non solo per le aziende di trasporto internazionale, ma anche per le autorità fiscali e doganali dei vari Paesi.
Un sostegno concreto per i trasportatori
Per migliaia di imprese impegnate nel trasporto internazionale su strada, presentare annualmente richieste di rimborso fiscale è un compito complesso, dispendioso in termini di tempo e soggetto a normative diverse da Stato a Stato. ERPA nasce per semplificare queste procedure e ridurre gli oneri burocratici, accelerando i tempi di elaborazione e garantendo una gestione più efficiente delle richieste.
Per i trasportatori europei, ciò significa accesso a servizi più chiari e affidabili nel recupero dell’IVA e delle accise, tempi di attesa più brevi e minore esposizione a errori amministrativi.
Una rete di portata europea
ERPA non è un’iniziativa di nicchia: i membri fondatori e associati – tra cui Edenred Finance (Lituania), REMOBIS Refund Service (Paesi Bassi), Nikosax A/S (Danimarca), Alfa Transport Service (Paesi Bassi) e Tax Refund SRL (Romania) – gestiscono insieme circa 32.000 clienti e oltre 220.000 richieste all’anno. Ciò conferisce a ERPA una dimensione significativa e un’influenza reale sul mercato.
«ERPA rappresenta un passo audace per il settore dei rimborsi fiscali. Riunendo sotto lo stesso tetto i principali fornitori europei, stabiliamo nuovi standard di innovazione, efficienza e fiducia nella conformità normativa del trasporto transfrontaliero», afferma Pieter van Wel, presidente di ERPA.
Collaborazione con le autorità fiscali
Tra le sue priorità, ERPA mira a costruire un rapporto di cooperazione attiva con le amministrazioni fiscali nazionali, per promuovere una maggiore comprensione del ruolo svolto dal settore dei rimborsi. L’associazione punta a rafforzare le procedure di controllo, contrastare le frodi e rendere il sistema più trasparente.
La collaborazione con ERPA dovrebbe anche agevolare l’accesso ai dati e alle analisi di settore per le autorità fiscali, contribuendo a migliorare la prevenzione degli abusi e a ridurre il carico amministrativo attraverso un dialogo più efficiente tra fornitori di servizi e istituzioni pubbliche.
Chi c’è dietro ERPA?
Fondata ufficialmente il 25 luglio 2024 nei Paesi Bassi, ERPA è composta da cinque membri:
- REMOBIS Refund Service CV (Utrecht, Paesi Bassi) – attivo dal 2002, leader europeo nei servizi di rimborso per il trasporto internazionale.
- Alfa Transport Service VoF (Utrecht, Paesi Bassi) – fondata nel 1989, società sorella di REMOBIS.
- Tax Refund SRL (Bucarest, Romania) – filiale di REMOBIS, operativa dal 2011.
- Edenred Finance UAB (Vilnius, Lituania) – parte del gruppo Edenred, tra i principali attori nel rimborso fiscale in Europa.
Nikosax A/S (Danimarca) – filiale di Edenred Finance, specializzata in rimborsi IVA e accise.