Bartosz Wawryszuk

Friuli Venezia Giulia investe nella sosta sicura per camion: 1 milione di euro per nuove aree attrezzate

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato un piano di finanziamento da 1 milione di euro destinato alla realizzazione di nuove aree di sosta sicure e attrezzate per i mezzi pesanti. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità del lavoro per gli autisti e ridurre l’impatto della sosta selvaggia nei centri abitati.

Il contributo coprirà fino al 100% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 900.000 euro per singolo progetto. I finanziamenti saranno rivolti a Comuni ed enti pubblici che intendano costruire aree di sosta in zone industriali o periferiche, lontano dai centri urbani e al di fuori della gestione dei consorzi di sviluppo economico. Premialità aggiuntive sono previste per chi cofinanzia l’intervento.

Standard europei SSTPA per garantire sicurezza e qualità

Le nuove aree dovranno essere conformi agli standard europei SSTPA (Safe and Secure Truck Parking Areas) stabiliti dal Regolamento delegato (UE) 2022/1012. Ogni struttura dovrà garantire almeno la certificazione di livello “bronzo”, offrendo illuminazione, servizi igienici, docce, connessione internet, sistemi di sorveglianza, aree ristoro e protocolli di emergenza.

Una logistica più efficiente e un territorio più vivibile

Secondo l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante, il progetto punta a “promuovere una logistica di qualità, migliorando al tempo stesso la vivibilità dei territori attraversati dal traffico merci”. Il bando attuativo verrà pubblicato entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge regionale 12/2025, che istituisce il fondo.

L’iniziativa rappresenta la prima fase di un programma più ampio volto a modernizzare la rete delle aree di sosta in Friuli Venezia Giulia, rendendola conforme ai migliori standard europei e più adeguata alle esigenze dei trasportatori professionali.

Tags: