Sulle autostrade tedesche si moltiplicano gli incendi di camion. Le indagini continuano a mostrare un coinvolgimento frequente dei veicoli MAN, già oggetto di richiamo. Questo solleva dubbi sull’efficacia delle misure adottate per garantire la sicurezza di conducenti e utenti della strada.
Incendi sulla A7: focus sui modelli MAN
La redazione consumatori dell’NDR ha analizzato il tratto autostradale tra Göttingen e il triangolo di Kirchheim, noto come “Monti di Kassel”. Dal gennaio 2023 a metà agosto 2025 su questa sezione della A7 si sono registrati 33 incendi di camion. Il Ministero dell’Interno dell’Assia ha confermato che in 27 casi era coinvolto un veicolo MAN.
Poiché molti di questi mezzi operano come cisterne o trasportatori di merci pericolose, il rischio per conducenti, soccorritori e traffico circostante è particolarmente elevato.
Il richiamo del KBA
L’Autorità federale dei trasporti (KBA) aveva già classificato la situazione nel 2024 come un “grave rischio”, ordinando un richiamo. Le misure prevedevano la sostituzione di componenti e coperture dei filtri dell’olio, oltre a intervalli di cambio olio più frequenti. Sono stati coinvolti oltre 37.000 veicoli a livello mondiale, di cui circa 12.700 in Germania.
Secondo MAN, oltre il 90% dei veicoli interessati è già stato aggiornato. Tuttavia, gli incendi continuano a verificarsi.
La posizione di MAN
Interpellata dall’NDR, l’azienda ha definito gli episodi “casi isolati e rari”, attribuendoli anche a possibili carenze di manutenzione. MAN sottolinea che gli incendi sono “molto rari” se rapportati all’intera flotta e ribadisce l’impegno a ridurre ulteriormente la probabilità di incidenti.
Il contesto: richiamo del 2024
Nel luglio 2024 MAN aveva richiamato circa 120.000 camion e 5.000 autobus con motori D26 Euro 6c in tutta Europa. All’epoca erano stati registrati 170 incendi, di cui 18 solo nel 2024. La causa era stata ricondotta a cuscinetti senza piombo, soggetti a usura, che potevano provocare danni al motore e, in caso di manutenzione irregolare e chilometraggi elevati, incendi.
Nuove valutazioni delle autorità
Secondo informazioni dell’NDR, il KBA sta valutando se le misure adottate siano state sufficienti a garantire la sicurezza stradale in Germania.
Nel frattempo, aziende con flotte MAN lamentano gravi danni economici, i conducenti raccontano di situazioni di pericolo estremo e i vigili del fuoco segnalano interventi particolarmente complessi e rischiosi sulle autostrade.