AdobeStock

La rivoluzione digitale dell’ECMT si avvicina: dal 2026 addio alla documentazione cartacea

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

Il settore dei trasporti si prepara a una svolta significativa: a partire dal 1° gennaio 2026, i permessi ECMT (inclusi i carnet) saranno rilasciati esclusivamente in formato digitale. Questa transizione rappresenta molto più che la fine della documentazione su carta: implica nuove procedure operative e l’adozione di strumenti digitali essenziali per affrontare i controlli internazionali.

Il 2025 sarà dedicato a testare il nuovo sistema: è disponibile la piattaforma di prova ECMT Digital System, accessibile su richiesta, per consentire agli operatori di familiarizzare con le nuove modalità operative e adeguare processi e personale.

A chi rivolgersi per l’accesso

L’accesso alla piattaforma può essere richiesto tramite:

  • modalità cartacea (di persona o via posta),
  • modalità elettronica (con firma qualificata o tramite sistema nazionale di identità digitale).

Questa fase aiuterà le aziende a prepararsi al cambiamento entro la scadenza del 2026.

Cosa è l’ECMT e cosa cambia

I permessi ECMT hanno una lunga storia: rilasciati nell’ambito del sistema dell’European Conference of Ministers of Transport, autorizzano il trasporto internazionale tra i Paesi membri e il transito nei loro territori. Dal 2026, saranno sostituiti da documenti digitali accessibili tramite QR code, eliminando il registro cartaceo e facilitando la conformità nelle operazioni transfrontaliere.

Cosa comporta per gli operatori

Oltre alla comodità, la digitalizzazione introduce:

  • maggiore trasparenza e tracciabilità delle autorizzazioni;
  • controlli più efficaci grazie alla condivisione immediata dei dati;
  • gestione ottimizzata delle quote di traffico tra Paesi membri.

Il 2025 rappresenta l’ultimo periodo utile per integrare nuove procedure, formare i team e adeguare la tecnologia aziendale. Dal 1° gennaio 2026, gli autotrasportatori dovranno essere pronti: i permessi elettronici e il log digitale saranno obbligatori.

Tags:

Leggi anche