Dascher Food Logistics

Dachser rafforza la logistica alimentare : nuovi hub nei Paesi Bassi e in Italia

Puoi leggere questo articolo in 3 minuti

L’espansione europea di Dachser si concretizza con due nuovi poli logistici specializzati nel trasporto alimentare e nella gestione del freddo. Waddinxveen e Parma diventano nodi strategici nella rete continentale.

Dachser Food Logistics prosegue la sua strategia di espansione sul mercato europeo della logistica alimentare, annunciando l’apertura di due nuovi siti operativi a Waddinxveen, nei pressi di Rotterdam, e a Parma, nel cuore dell’Italia settentrionale. Le due strutture rafforzano il network europeo del gruppo, con una particolare attenzione al trasporto a temperatura controllata e ai servizi integrati di magazzinaggio.

Hub multifunzionale a Waddinxveen

Nel nuovo sito olandese di Waddinxveen, Dachser concentra per la prima volta le attività delle aziende acquisite Müller Fresh Food Logistics e Frigoscandia, unificando i servizi in un’unica piattaforma operativa. La struttura dispone di 17.000 posti pallet, suddivisi in tre zone di temperatura – ambiente, refrigerato e congelato – ed è direttamente collegata al centro logistico Dachser di Rotterdam.

Il sito non si limita allo stoccaggio: integra anche attività di cross-docking e gestisce le operazioni di export attraverso il vicino porto in acque profonde. “Waddinxveen è un esempio emblematico di come possiamo offrire ai nostri clienti servizi logistici per l’Europa e per il mondo da un unico punto di accesso”, ha dichiarato Alexander Tonn, Chief Operating Officer Road Logistics di Dachser.

Nuova piattaforma nel “Food Valley” italiano

Lo scorso 20 ottobre 2025, Dachser ha inaugurato un nuovo sito anche a Parma, presso l’impianto della joint venture Dachser & Fercam Italia. L’infrastruttura copre una superficie complessiva di 12.200 metri quadrati, di cui 2.000 refrigerati, e offre servizi completi di groupage alimentare e warehousing.

Situato in una delle principali aree agroalimentari d’Europa, il nuovo hub consolida le competenze di Dachser nella logistica a temperatura controllata, rafforzando il legame tra il network europeo del trasporto stradale e il settore alimentare.

Strategia di crescita e consolidamento

“Con Waddinxveen e Parma, la nostra crescita europea diventa tangibile. Entrambi i siti rappresentano la nostra missione di diventare il fornitore di servizi logistici più integrato d’Europa”, ha aggiunto Tonn.

L’apertura di questi due poli operativi non solo testimonia l’integrazione delle acquisizioni effettuate negli ultimi anni, ma rappresenta anche un passo avanti nella costruzione di una rete logistica europea specializzata nel settore food, in un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di tracciabilità, sostenibilità e gestione efficiente della catena del freddo.

Tags: