PUBBLICITÀ
freight on

Iveco

È ufficiale: Iveco venduta per 3,8 miliardi di euro

Puoi leggere questo articolo in 2 minuti

Ora è ufficiale: Iveco cambia proprietario. La famiglia Agnelli, tramite la holding Exor, cederà le sue quote nella Iveco Group all’indiana Tata Motors.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

L’operazione da 3,8 miliardi di euro è stata annunciata il 30 luglio 2025 e include anche la vendita della divisione Defence Vehicles al gruppo italiano Leonardo. Con questo accordo si chiude un’era nell’industria europea dei veicoli commerciali.

Lo stesso giorno, Iveco—fino ad allora controllata da Exor—ha confermato ufficialmente la cessione delle attività nel segmento dei veicoli commerciali a Tata Motors. Il comunicato ha confermato le indiscrezioni circolate da settimane. Nell’ambito della medesima transazione, anche la divisione militare è stata ceduta a Leonardo per circa 1,7 miliardi di euro.

Sia Tata Motors sia Leonardo hanno annunciato formalmente le acquisizioni nel pomeriggio, in concomitanza con la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre. Le operazioni hanno ricevuto il pieno sostegno del consiglio di amministrazione di Iveco e l’impegno irrevocabile del socio di maggioranza, Exor (27 % del capitale e 43 % dei diritti di voto).

Visione della nuova struttura e prossimi passi

L’integrazione fra Tata Motors e Iveco darà vita a un gruppo con ricavi annui stimati intorno ai 22 miliardi di euro e vendite superiori a 540.000 veicoli. La nuova entità avrà una struttura geografica bilanciata: il 50 % dei ricavi proverrà dall’Europa, il 35 % dall’India e il 15 % dalle Americhe.

Entrambe le società evidenziano la complementarietà delle offerte e degli stabilimenti industriali, puntando a facilitare l’integrazione e a promuovere investimenti congiunti in tecnologie a zero emissioni e soluzioni innovative per la mobilità.

Al completamento della transazione, Iveco Group sarà ritirata dalla Borsa di Euronext Milan e trasformata in una controllata interamente posseduta da Tata Motors. È previsto il mantenimento degli attuali stabilimenti produttivi e dell’organico.

Tags: