PUBBLICITÀ
freight on

AdobeStock/standret

Ondata di calore: consigli essenziali per camionisti durante il picco estivo

Puoi leggere questo articolo in 3 minuti

Un’ondata di caldo estremo sta per abbattersi sull’Europa: si prevede che in molte regioni le temperature supereranno i 35 °C, con punte fino a 40–42 °C in Italia meridionale, Spagna, Portogallo e Francia del Sud, e tempeste di calore attese per il 14 e 15 agosto anche in Germania del Nord e nella Polonia occidentale.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

Il calore intenso non è solo fastidio, ma un pericolo serio: influisce su concentrazione, tempi di reazione e affaticamento, aumentando il rischio di incidenti stradali. Inoltre, all’interno di un camion parcheggiato al sole le temperature possono salire fino a 50–60 °C, trasformando la cabina in una vera “sauna” — un ambiente che espone a disidratazione e colpi di calore.

Best practices per proteggersi dal caldo

1. Pianifica orari e soste

Parti presto o guida nel tardo pomeriggio; evita le ore più calde (11–16). Approfitta di soste in zone ombreggiate o climatizzate.

2. Proteggi l’abitacolo

Usa tendine parasole o teli termici riflettenti per limitare l’irraggiamento solare diretto.

3. Idratazione continua

Bevi regolarmente almeno 2–3 litri d’acqua al giorno, evitando bevande zuccherate o energetiche.

4. Regola l’aria condizionata

Utilizzala in modo sensato: evita di raffreddare eccessivamente la cabina per prevenire lo shock termico.

5. Prevenire stress meccanico

Verifica liquidi (refrigerante, olio), pressione pneumatici e stato del sistema frenante: il caldo può causare surriscaldamenti e guasti.

6. Proteggiti dal sole

Occhiali da sole UV, cappello e crema solare SPF ≥ 30 sono fondamentali, soprattutto durante le soste all’aria aperta.

7. Abbigliamento leggero e paio di abiti di ricambio

Tessuti naturali, traspiranti, comodi. Anche l’igiene aiuta a mantenere freschezza e concentrazione.

8. Ascolta il tuo corpo

Vertigini, nausea, occhi affaticati sono segnali di pericolo: fermati, cerca ombra, bevi e, se necessario, chiama aiuto.

Pronto soccorso in caso di colpo di calore

  • Trasferisci la persona in luogo fresco e ombreggiato.
  • Allenta i vestiti, rinfresca testa e torace con impacchi umidi — non usare acqua fredda o ghiaccio per evitare shock termico.
  • Somministra liquidi (acqua è l’ideale), evitando caffeina, alcool o farmaci anti-febbre.
  • Misura la temperatura corporea ogni 10 minuti: una volta scesa a 38 °C, interrompi il raffreddamento.
  • Se cosciente: posizione semi-sdraiata. Se privo di coscienza ma respira: posizione laterale di sicurezza e chiama soccorsi. Se non respira: inizia rianimazione e cerca aiuto immediatamente.

La sicurezza alla guida sotto il sole estivo richiede metodo, preparazione e consapevolezza. Idratati, proteggi te stesso e il veicolo, guida con giudizio e sappi riconoscere quando è il momento di fermarsi. Seguendo questi semplici consigli, il caldo trasformerà la sfida in una gestione sicura e responsabile del lavoro.

Tags: