I tre Iveco S-eWay Fuel Cell consegnati a Hylane fanno parte di una piccola serie prodotta a Ulm, in Germania, che sta attualmente dimostrando la praticità e la scalabilità del trasporto a lungo raggio alimentato a idrogeno in operazioni reali nell’ambito del progetto H2Haul. Il progetto europeo H2Haul è cofinanziato dalla Clean Hydrogen Partnership e mira a dimostrare l’elevata affidabilità dei camion alimentati a idrogeno come soluzione reale e a emissioni zero a livello locale per i trasportatori europei.
I trattori Iveco S-eWay Fuel Cell hanno un’autonomia fino a 800 chilometri e possono essere riforniti in meno di 20 minuti. I serbatoi di idrogeno installati hanno una capacità di 70 chilogrammi a una pressione di 700 bar e alimentano un sistema di celle a combustibile con una potenza totale di oltre 200 kW. Al sistema di celle a combustibile si aggiungono due set di batterie montati centralmente. La potenza erogata dal sistema è di 400 kW e il peso totale ammesso del veicolo è di 44 tonnellate.
Oltre all’acquisto di veicoli commerciali FCEV, Hylane e Iveco collaborano anche nel campo dei servizi. I clienti Hylane possono eseguire lavori di manutenzione e riparazione in officine selezionate e certificate della rete di assistenza del produttore italiano.
Con l’aggiunta dei trattori stradali Iveco S-eWay Fuel Cell alla nostra flotta, aumentiamo ulteriormente la diversità della nostra gamma di veicoli. L’aggiunta di questi trattori stradali è un passo importante per soddisfare la forte domanda dei nostri clienti di soluzioni a emissioni zero nel trasporto a lungo raggio”, ha dichiarato Sara Schiffer, amministratore delegato di Hylane.