Facebook/ Vos Logistics

Un gigante del trasporto sta emergendo in Europa

Puoi leggere questo articolo in 3 minuti

Dopo l’ingresso nel mercato britannico all’inizio dell’anno, Jacky Perrenot prosegue la sua espansione con una nuova mossa strategica: la proposta di acquisizione della olandese Vos Logistics.

Il testo che stai leggendo è stato tradotto utilizzando uno strumento automatico, che potrebbe portare a delle imprecisioni. Grazie per la comprensione.

Il gruppo francese di trasporti e logistica ha confermato la volontà di rilevare Vos Logistics, segnando la seconda operazione di grande rilievo in Europa nel giro di dodici mesi. La transazione resta soggetta alle consuete consultazioni e all’approvazione delle autorità competenti.

Vos Logistics, con sede a Oss, opera tramite 35 filiali in sei Paesi europei e genera un fatturato annuo di 370 milioni di euro. L’azienda impiega 2.500 persone e gestisce una flotta di 1.100 camion, 4.000 unità di carico e 300.000 m² di magazzini. Le sue attività comprendono trasporti internazionali, distribuzione multi-paese, gestione dei trasporti, logistica contrattuale e servizi di stoccaggio.

Jacky Perrenot, dal canto suo, registra un fatturato annuo di 1,3 miliardi di euro e conta oltre 10.000 dipendenti. Il gruppo gestisce circa 10.000 veicoli dedicati al trasporto, alla distribuzione, alla logistica e ai servizi di consegna a domicilio per clienti attivi nei settori manifatturiero, retail, edilizia, sanità ed e-commerce.

Se completata, l’acquisizione porterebbe il fatturato combinato a circa 1,7 miliardi di euro, estendendo la presenza europea del gruppo a oltre 12.000 dipendenti. Secondo Jacky Perrenot, l’ampliamento della rete rafforzerebbe la copertura geografica, migliorerebbe la flessibilità operativa e consentirebbe di offrire soluzioni logistiche più integrate ai clienti in tutto il continente.

L’operazione si inserisce nel percorso avviato con l’acquisizione, nel giugno 2025, di una società britannica specializzata in consegne a due operatori e servizi di magazzinaggio per grandi retailer. Tale accordo aveva segnato l’ingresso di Jacky Perrenot nel Regno Unito, definito dall’azienda “il più grande mercato dell’e-commerce in Europa”.

Philippe Givone, presidente del gruppo, ha dichiarato che la proposta di acquisizione è coerente con la strategia di lungo periodo di costruire un “leader europeo nel trasporto e nella logistica sostenibile”. Il CEO Philippe Cuoc ha aggiunto che il settore sta affrontando trasformazioni operative, ambientali e tecnologiche profonde, e che il gruppo intende accelerare questo processo.

Il CEO di Vos Logistics, Frank Verhoeven, ha definito il progetto “un’opportunità straordinaria” per creare una delle reti logistiche più complementari d’Europa.

Tags:

Leggi anche